Come si chiamano i denti?
Possiamo distinguere, all’interno della bocca, due arcate: una superiore e l’altra inferiore, composte da 16 denti ciascuna. I nomi dei denti sono gli stessi, sia per l’arcata superiore che per quella inferiore, così come la funzione principale che assolvono.
I denti incisivi
I denti frontali sono detti incisivi e si trovano nella zona centrale delle arcate dentali. Gli incisivi sono 8, divisi in 4 nell’arcata superiore e 4 nell’arcata inferiore: hanno una forma principalmente piatta ed un bordo molto tagliente da cui deriva il loro nome.
Infatti, gli incisivi hanno questo nome perché incidono il cibo. Sono nella maggior parte dei casi i primi denti che toccano i cibo quando mangiamo, anche grazie alla loro posizione frontale, e ci consentono di mordere.
Hanno un ruolo importante anche nella pronuncia delle parole perché ci consentono di pronunciare nella forma più corretta possibile le cosiddette “consonanti dentali” come T, D, N, L, R, S e Z.
Hanno grande importanza soprattutto nel determinare l’estetica del sorriso, perché sono i denti frontali e più facilmente visibili in ognuno di noi. Possono essere separati tra loro, nel caso in cui sia presente un diastema, che può comunque essere trattato dal dentista qualora si trasformi in un problema per chi lo possiede.
I denti canini
Accanto ai 4 incisivi frontali, per ogni arcata sono presenti due canini, quattro in totale. I canini all’interno dell’arcata superiore hanno una dimensione maggiore di quelli dell’arcata inferiore.
Hanno un aspetto molto simile a quello delle zanne dei cani ed è da questa similitudine che deriva il nome, appunto, “canino”. In particolare, infatti, hanno una forma più allungata e sono molto più appuntiti di tutti gli altri denti.
Sono un’eredità del passato, quando gli uomini erano dei predatori, e la loro funzione principale è quella di strappare il cibo. Proprio per questo, hanno una radice molto lunga e più resistente delle altre, in quanto i nostri antenati erano soliti consumare anche molta carne cruda che aveva bisogno di essere strappata per poter essere masticata e ingerita.