Autore: adminfpdentistry

  • Pedodonzia: cure e igiene dentale per i bambini

    Pedodonzia: cure e igiene dentale per i bambini

    La pedodonzia è conosciuta anche come odontoiatria pediatrica e fa riferimento a tutti gli interventi svolti dall’ortodontista e rivolti ai bambini. I denti nei bambini cominciano la loro formazione già nell’utero, per cui è necessario prestare attenzione a questo aspetto fin da subito. In questo articolo cercheremo di capire a meglio cos’è la pedodonzia e…

  • Nomi dei denti: anatomia e funzioni per conoscere meglio la dentatura

    Nomi dei denti: anatomia e funzioni per conoscere meglio la dentatura

    Abbiamo già appurato il numero totale dei denti, ma spesso si ignora che ognuno di essi abbia un particolare nome ed una funzione ad esso associata. La funzione principale di tutti i denti è quella di consentire la nutrizione, aiutandoci a lacerare il cibo, tritarlo, impastarlo con la lingua e deglutirlo senza particolari problemi. Alcuni…

  • Nevralgie dentarie: sintomi, diagnosi e terapie per il dolore ai denti

    Nevralgie dentarie: sintomi, diagnosi e terapie per il dolore ai denti

    Quando si parla di nevralgia ai denti, si fa riferimento ad un dolore generico ai denti. È un disturbo molto frequente, perché a chiunque è capitato almeno una volta di soffrire di mal di denti, ma spesso gli attacchi di dolore diventano molto acuti e potrebbe essere sempre più difficile sopportarli. È fondamentale non confondere…

  • Infiammazione delle gengive: sintomi, cause e rimedi

    Infiammazione delle gengive: sintomi, cause e rimedi

    L’infiammazione gengivale è caratterizzata da dolore, gonfiore , sanguinamento, e alitosi Sono un disturbo molto frequente e spesso dipendono da scarsa igiene orale o un processo patologico in atto, per cui potrebbero anche essere un campanello d’allarme per fattori di più ampia portata. Tabella dei Contenuti Quali sono le cause dell’infiammazione alle gengive? La bocca,…

  • Logopedia e denti: ambiti d’intervento e benefici per la salute orale

    Logopedia e denti: ambiti d’intervento e benefici per la salute orale

    Il logopedista è un professionista sanitario che si occupa di attività di prevenzione e trattamento abilitativo e riabilitativo nell’area dei disturbi del linguaggio e, più in generale, della comunicazione. Anche se i due ambiti a primo impatto possono sembrare lontani, molto spesso il logopedista si trova a dover lavorare a stretto contatto con il dentista…

  • Fluorosi dentale: cos’è e come prevenirla

    Fluorosi dentale: cos’è e come prevenirla

    La fluorosi dentale è una vera e propria patologia che colpisce i denti e comporta una alterazione della superficie dello smalto. Il fluoro è un minerale di grande importanza per i nostri denti ed è proprio per questo che i dentisti raccomandano l’utilizzo di dentifrici che lo contengano oppure collutori di questo tipo. Il fluoro…

  • Digrignare i denti: quali sono le conseguenze e le soluzioni

    Digrignare i denti: quali sono le conseguenze e le soluzioni

    Il bruxismo, ovvero l’abitudine a stringere e digrignare i denti, è un problema comune che colpisce molte persone soprattutto durante il riposo notturno. In genere il fenomeno aumenta durante i periodi di stress e tensione e si manifesta soprattutto di notte, nonostante in alcuni momenti il problema possa presentarsi anche di giorno. In questo articolo…

  • Devitalizzazione del dente: quando è necessaria

    Devitalizzazione del dente: quando è necessaria

    La devitalizzazione è una pratica indoloreq, effettuata all’interno del dente per trattare le infezioni che ne colpiscono la polpa, cioè lo strato più profondo. I denti sono un elemento molto importante del nostro organismo, in quanto ci consentono di masticare e nutrirci nel modo migliore possibile. Le infezioni che li colpiscono, anche se apparentemente possono…

  • Dente mobile: cause, rischi e rimedi per salvaguardare la dentatura

    Dente mobile: cause, rischi e rimedi per salvaguardare la dentatura

    Se per i bambini i denti che si muovono non sono nulla di preoccupante, in età adulta avere un dente che dondola potrebbe non soltanto causare disagio perché non si riesce a mangiare adeguatamente, ma destare anche una certa preoccupazione. Molto spesso, si pensa che il movimento del dente preceda la sua caduta, ma i…

  • Osteopatia e denti: il legame tra la terapia manuale e la salute orale

    Osteopatia e denti: il legame tra la terapia manuale e la salute orale

    L’osteopatia è stata riconosciuta dall’OMS come una medicina complementare, di tipo alternativo e pseudoscientifico, che consente di manipolare alcune parti del corpo come la schiena e il collo, per esempio. In particolare, il lavoro dell’osteopata si basa sull’idea che il corpo umano sia un’unità composta da corpo e spirito e sull’idea che se il corpo…